Visualizzazione post con etichetta IN THE KITCHEN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IN THE KITCHEN. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2025

BROWNIE

LA RICETTA
(photo proprietà HIPPIE CHIC ALWAYS, per l'utilizzo si chiedono i crediti)

Sto riunendo tutte le ricette che più amo, cavalli di battaglia che mi fanno fare sempre bella figura, .... allora ho deciso di condividere con voi così una ricetta trascritta a mano su un foglio tra collage e timbri, sarà una foto eccentrica ed imperfetta, ma voi se pensate di provare la ricetta salvatela... e così l'avrete sempre a portata di mano.
Ancora non mi attrezzo per fare foto durante, la preparazione , pazientate... sono in piena evoluzione... ogni cosa al momento giusto... un'ultima raccomandazione se avete il forno elettrico e ventilato come me temperatura 160°... sfornate dopo 25 minuti lasciate raffreddare e gustate con un bicchierino di Ratafia... mi piace molto questo abbinamento!
Un dolcetto da non sottovalutare... per grandi e piccini, per una merenda o per un dopo cena d'inverno accompagnato da caffè o liquorino dolce per noi adulti...

Ecco come si presenta:

BROWNIE
(photo proprietà HIPPIE CHIC ALWAYS, per l'utilizzo si chiedono i crediti)
BROWNIE
(photo proprietà HIPPIE CHIC ALWAYS, per l'utilizzo si chiedono i crediti)




BROWNIE
(photo proprietà HIPPIE CHIC ALWAYS, per l'utilizzo si chiedono i crediti)


Fatemi sapere se la provate, se vi piace .... qualsiasi cosa vi venga in mente sarà un piacere rispondervi....


good vibes



martedì 4 marzo 2025

BURRO DI ARACHIDI FATTO IN CASA

..... forse per la nostra generazione suona strano invece per i ragazzi... è quasi la normalità, in tutte le serie tv e film americani incentrati sulla famiglia a colazione, il burro di arachidi è in tavola, ... nei nostri negozi non sempre si trova allora visto che mio marito è goloso di arachidi e ne aveva ordinato un pò... un bel pò, quindi ho pensato bene di rubergliene un pò precisamente 250 gr.... iniziamo a darci da fare e molto semplice prima cosa va tolta la pellicola naturale che li avvolge e poi vanno messe belle stese su una teglia rivestita di carta forno, infornati con temperatura già a 140 per forno elettrico ventilato, 150 per forno statico e lasciar tostare per 15 minuti, ogni tanto aprire e rimescolare, la tostatura sarà uniforme. Passati i minuti occorrenti tirare fuori e lasciar raffreddare... intanto in una ciotolina preparare 30 gr di Olio di Arachidi, 2 cucchiani da caffè di zucchero di canna, due cucciaini da caffè di miele acacia o millefiori, mescolare molto bene, appena le arachidi sono a temperatura ambiente mettere nel mix, tritare poi aggiungere i liquidi e poi mixare fin quando non si ha una bella crema densa se la si vuole più liquida aggiungere ancora un pò d'olio, poi a piacere aggiugere il sale, si può anche evitare, è del tutto personale. A questo punto si versa in un barattolino a chiusura ermetica o si può consumare subito, è possibile conservarlo in frigo per un massimo di 15 giorni... ma non vi sembra una idea carina da regalare alle mamme che ospitano i ragazzi per il pomeriggio per la merenda?



ingredienti:
250 gr arachidi spellati
30 gr olio di arachidi
2 cucchiaini da caffè di zucchero di canna
2 cucchiaini di miele (acacia o millefiori)
sale q.b.


good vibes

venerdì 31 gennaio 2025

PRONTI AD IMPASTARE ED INFORNARE I TARALLI DI SAN BIAGIO?...

 Questa'anno per il giorno di San Biagio faremo colazione con i taralli dedicati a lui, ho personalizzato la ricetta e spero tanto che vi piaccia... ecco cosa occorre:

1 kg di farina - 250 gr di zucchero - nr. 2 tazzine d'olio - 2 bustine di lievito per dolci - semi di anice a piacere - latte q.b.

Unire la farina con lo zucchero e il lievito, aggiungere l'olio, il latte e i semi di anice, amalgamare bene a rendere l'impasto morbido e lavorabile, fino a renderlo liscio.

Poi staccare delle striscioline di pasta lunghe più o meno 30 cm. e chiudetele a cerchio per fare i taralli grossi, ma nulla ci vieta di farle più corte.

Mettere i taralli sulla teglia unta con olio e farina o con carta forno, poi infornare a 180° (160° ventilato), cuocere per 30 min. Sfornare quando sono dorati in superficie poi spolverare con zucchero a velo, prima di mangiarli.... mhhhh.

Io adoro regalarli... confezionati in modo carino, sono sicura che il 3 febbraio... vedrete tante espressioni buffe, sorrisi e gratitudine, perchè per ognuno è piacevole ricevere una dolce sorpresa... Ecco alcuni suggerimenti per confezionare i taralli.... ( lo zucchero velato va messo al momento)