sabato 8 marzo 2025

FESTA DELLA DONNA 2025

 .... solidarietà tra donne è ancora un miraggio.... anch'io sono stata e spesso sono vittima di questo modo di fare, ma non subisco mi ribello a tutto questo, .... non lo permetto, mi vergogno per loro.... anche per me le parole di Madeleine Albright sono diventate un mantra, .... 






martedì 4 marzo 2025

BURRO DI ARACHIDI FATTO IN CASA

..... forse per la nostra generazione suona strano invece per i ragazzi... è quasi la normalità, in tutte le serie tv e film americani incentrati sulla famiglia a colazione, il burro di arachidi è in tavola, ... nei nostri negozi non sempre si trova allora visto che mio marito è goloso di arachidi e ne aveva ordinato un pò... un bel pò, quindi ho pensato bene di rubergliene un pò precisamente 250 gr.... iniziamo a darci da fare e molto semplice prima cosa va tolta la pellicola naturale che li avvolge e poi vanno messe belle stese su una teglia rivestita di carta forno, infornati con temperatura già a 140 per forno elettrico ventilato, 150 per forno statico e lasciar tostare per 15 minuti, ogni tanto aprire e rimescolare, la tostatura sarà uniforme. Passati i minuti occorrenti tirare fuori e lasciar raffreddare... intanto in una ciotolina preparare 30 gr di Olio di Arachidi, 2 cucchiani da caffè di zucchero di canna, due cucciaini da caffè di miele acacia o millefiori, mescolare molto bene, appena le arachidi sono a temperatura ambiente mettere nel mix, tritare poi aggiungere i liquidi e poi mixare fin quando non si ha una bella crema densa se la si vuole più liquida aggiungere ancora un pò d'olio, poi a piacere aggiugere il sale, si può anche evitare, è del tutto personale. A questo punto si versa in un barattolino a chiusura ermetica o si può consumare subito, è possibile conservarlo in frigo per un massimo di 15 giorni... ma non vi sembra una idea carina da regalare alle mamme che ospitano i ragazzi per il pomeriggio per la merenda?



ingredienti:
250 gr arachidi spellati
30 gr olio di arachidi
2 cucchiaini da caffè di zucchero di canna
2 cucchiaini di miele (acacia o millefiori)
sale q.b.


good vibes

venerdì 28 febbraio 2025

THE GRAND BUDAPEST HOTEL

... un sogno... infatti non esiste ragazze... quindi non pernotteremo, mai e poi mai in questo hotel, ma nessuno ci impedisce di ripercorrere i luoghi che hanno ispirato Wes Anderson... è come vivere la magia che ha permesso di creare questo capolavoro, iniziamo da "Hotel Corinthia" a Budapest, che prese questo nome solo nel 2000, il suo nome originario fu Grand Hotel Royal costruito nel 1856, lungo il Grande Corso, il viale più lussuoso di Busapest, una location che è stata al centro della vita culturale, fu la base militare dei tedeschi durante la seconda guerra mondiale e poi dei rivoluzionari ungheresi.... resta uno degli hotel più raffinati e  antichi di questa città, .....  
Siamo sinceri lo rappresenta abbondantemente... ed è meraviglioso in questo viaggio immaginario Hotel Corinthia, rappresenta la prima tappa.... unico neo.. si trova in un centro abitato, tra traffico e vita mondana , immerso nella neve e si raggiunge con la funicolare, pare che ad ispirare il regista sia stata la funicolare Jeleni Skok che bisogna prendere per raggiungere Grandhotel Pupp, siamo Praga e pare che la vista sulla valle sia impagabile e inoltre all'arrivo della funicolare troviamo una roccia con sopra la scultura di un camoscio...


ecco la seconda tappa andare a Praga prendere la funicolare Jeleni Skok e godersi la vista con camoscio... Chi non si è chiesto se esiste la deliziosa pasticceria MENDL'S...? Meravigliosi pasticcini che sembrano gioielli in quelle scatoline rosa con nastrino turchese ... il locale esiste e si trova a Dresda, è una latteria e confetteria Pfunds Molkerei è la nostra terza tappa con degustazione.....

Questo viaggio immaginario finisce proprio qui... nella piccola cittadina tedesca Gorlitz, quarta e ultima tappa ... si trova tra la Germania e la Polonia, nello stato federale della Sassonia. Hanno girato la scena della cena con Jude Law .... nel teatro comunale ...

 e mentre la scena nella vasca termale, girata nei bagni arabi di un vecchio stabilimento balneare....

.......... un viaggio fatto di tappe come un collage di emozioni, se mai si farà... è quasi d'obbligo... la playlist personalizzata...


.... la meraviglia di uno dei film più pink del cinema... che fa viaggiare per adesso solo virtualmente, ma un giorno sarà bello percorrere queste stade, raggiungere queste città... e ogni volta davanti a ciò che ci ricorda una scena ... esclamare ohhhh come bambini! 
Potrebbe essere un'idea per un viaggio itinerante appena si tornerà alla normalità, ma nessuno ci impedisce di sognarlo e progettarlo, anche capire i costi... una cosa che farò anch'io.... 

martedì 25 febbraio 2025

ORGANIZZARE UNA SERATA CINEMA A CASA...


.... è una cosa che amo fare ... e non solo in questo periodo,  d'estate in terrazza, in giardino oppure in casa, ma anche d'inverno è una figata, mi piace preparare sempre qualcosa da gustare durante la visione. Cosa occorre? Un proiettore, uno schermo oppure si può proiettare su una parete bianca o su un telo bianco appeso e infine la scelta del film, io vado sempre su quelli retrò.
Sono facilissimi da reperire su Amazon con una spesa massima di 60,00€ .... poi una provvista di popcorn da preparare all'istante. Immaginate un sabato sera piovoso, tuoni e fulmini, magari di solito uscite sempre anche solo per il caffè, allora quale occasione migliore? ... Organizzate una pizza, montate tutto e poi trasferitevi sul divano  pieno di cuscini e copertine .... e popcorn caldo, io se fossi in voi sceglierei un giallo di Agatha Christie... successo assicurato, è bello da organizzare anche con gli amici. Un'altra idea carina è proiettare le foto scattate durante un viaggio degustando i cibi tipici dei luoghi visitati, oppure organizzando proprio una cena a tema... Non male vero?

venerdì 21 febbraio 2025

COME VESTIRE BENE SENZA ANDARE IN BANCAROTTA

photo from Web


e' una cosa che mi elettrizza ... fare shopping, ma in un certo modo, mi piace andare a caccia dell'affare, .... i tempi sono quelli che sono, ma non ho rinunciato alle che cose che amo,... senza aspettare i saldi, i mesi passana  e si attende con la speranza di avere quell'articolo ad un prezzo minore, sempre se poi la nostra taglia è disponibile... rendiamo la cosa più intressante, intanto stiliamo una wishlist,... a questo punto con le nostre misure in mano iniziamo a registrarci a:

Privalia

Zalando Privè

YOOX


... questi sono i siti che non mi hanno mai deluso, alla prima iscrizione riceverete un codice sconto oppure la spedizione gratuita, un benvenuto che rende felici, scoprirete tanti brand e capi griffati, a prezzi davvero ottimi, lo sconto va oltre il 50%... i primi due fanno delle vendite a tempo determinato e non ad esaurimento merce, mentre l'ultimo ha il settore saldi che durano tutto l'anno,.... personalmente ho acquistato le UGG e diversi accessori, poi tre paia di Havaianas di cui uno l'ho pagato € 2,90... diversi capi d'intimo Pompea, ... capi di abbigliamento di Ralph Lauren, Patrizia Pepe ecc. vi consiglio di consentire loro di inviarvi l'email per essere aggiornati sulle offerte e scaricatevi l'app... poi congelate le carte di credito per un pò... perchè va da sè mettere nel carrello e acquistare. Altri siti che mettono di continuo abiti in promozione sono Zara e anche H&M... quest'ultimo acquistando ti permette di accumulare punti  diventando members che regala la spedizione, percentuali di sconto e i buoni da 3€, inoltre portando alla cassa buste con abiti usati da destinare al riciclo sull'app viene accreditato un buono 5€, su una spesa di minimo di 40€. Vi sembrerà quasi un lavoro, ma la passione per la moda e lo shopping rende tutto più leggero, ma bisogna essere attenti e meticolosi per fare affari su Vestiaire e Co. e Vinted, è una vera caccia all'oggetto del desiderio, fare ricerche continue, offerte e confronti, io di affari ne ho fatti diversi soprattutto accessori, Prada e Miu Miu .... dimenticavo il risparmio è reale, ho già fatto il confronto...! 



                                                                                        good vibes

martedì 18 febbraio 2025

... E LA TRANSIBERIANA D'ITALIA SIA......

Transiberiana d'Italia in sosta a Campo di Giove
photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti
 .... è stata un'esperienza straordinaria... come un tuffo nel passato... un treno interamente storico, nulla è stato modificato... e poi la neve la fortuna di salire sul treno e vedere fuori dal finestrino la neve che scende copiosa... i paesaggi innevati di fresco... il viaggio lento... che ti fa apprezzare tutto, che ti invita a guardare lo scorrere di quelle viste che da altri mezzi, non sarebbe possibile.... Un tratto di ferrovia ritenuto ramo secco perchè aveva ormai pochi passeggeri, un tratto di ferrovia che si snoda tra paesini con paesaggi incantevoli, un tratto di ferrovia che nel 1980 fa innamorare il giornalista Luciano Zeppegno che viaggiando in quel periodo su un treno di linea in una giornata proprio come questa, le dedicò un articolo su Gente Viaggi definendola la Transiberiana d'Italia. Era impossibile lasciar finire tutto questo nel dimenticatoio e così l'associazione leRotaie riesce a sensibilizzare l'opinione pubblica, nel 2011 la ferrovia viene chiusa al servizio di trasporto ordinario, arriviamo tra sospensione e manutenzione al 2014 e viene inserita nel progetto nazionale Binari Senza Tempo della Fondazione FS Italiana, con partenze speciali ogni sabato e domenica. Macchinisti e capotreni sono personale in servizio Trenitalia.

Questa esperienza l'ho condivisa con mia figlia Victoria, mia cugina Katia e mia nipote Francesca, .... ore 7 colazione a casa mia...... siamo partite rifocillate e allegre ... un'ora per arrivare alla stazione di Sulmona dove siamo attese dai ragazzi che si occupano dell'accoglienza e di controllare i documenti. In questo periodo il viaggio giornaliero viene definito dall'azienda "TRENI DELLA NEVE", si parte da Sulmona, il sabato è prevista una sosta alla Stazione Campo di Giove e poi si prosegue per Roccaraso, mentre per il ritorno non è prevista nessuna fermata. Non immaginavamo un'avventura simile ... viaggiare come negli anni '30 nelle carrozze denominate "100porte", ascoltare tante storie raccontate da uno dei ragazzi dell'organizzazione, ... scoprire che esiste la Stella alpina appeninica, specie protetta che cresce sulla Maiella e tanti aneddoti... che ci hanno fatto apprezzare ancor di più questa locomotiva e intanto arriviamo a 1268 (stazione di Rivisondoli e Pescocostanzo), questo la rende la ferrovia più alta d'Italia, seconda solo a quella del Brennero che supera i 1300. 

E adesso lascio parlare le foto che possono testimoniare le mie emozioni.....
(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)


Stazione di Sulmona....ore 8:25 controllo dei documenti, ore 8:45 si parte, occupiamo i nostri posti in terza classe destinati a tutte le persone che decidono di acquistare il biglietto a/r entro la giornata


  (photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)
                                        
       

(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)


(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)

(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)


(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)



andiamo a zonzo per il treno mentre gli altri sono scesi a Campo di Giove noi e qualcun altro abbiamo preferito restare a bordo a goderci il calduccio e l'atmosfera retrò, accompagnate da uno degli operatori

(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)
qui siamo in terza classe

(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)


(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)

qui siamo in seconda classe avete notato le differenze

(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)

qui siamo in prima classe 
le persone che viaggiano in queste carrozze hanno prenotato un pacchetto che prevede due pernottamenti in un Hotel a Sulmona, ma per queste informazioni meglio chiedere all'agenzia ( alla fine troverete  tutti i link)

(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)

(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)

... decido io sola di scendere per fare un paio di scatti... il treno storico fermo ala Stazione di Campo di Giove mentre nevicava
(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)

(photo proprietà Ida Di Marzio per l'utilizzo si chiedono i crediti)

Poi siamo ripartiti per Roccaraso e credetemi una nevicata pazzesca ci siamo trovate nel bel mezzo di una bufera,  siamo state a fare un pò di shopping poi a rifocillarci e prima di tornare al treno ci siamo gustate una bella cioccolata calda, siamo risalite in anticipo sul treno avevamo davvero voglia di goderci quell'atmosfera magica, ci siamo dette che sarebbe stato bello restare a pranzare sul treno.... magari la prossima volta lo faremo ci porteremo dei viveri e un prosecco per brindare... per i fan di Agatha Christie posso garantirvi che era quasi come trovarsi sull'Oriente Express, tant'è che durante il ritorno abbiamo fatto una sosta non prevista da programma a causa dell'eccessivo accumulo di neve sui binari, prontamente liberati in pochi minuti... siamo arrivati a Sulmona con un po' di ritardo e abbiamo trovato la macchina sepolta... 

Sapete una cosa? Nessuno di noi ha avuto bisogno del wifi, di sedili comodi e di nessun oggetto tecnologico ... strano, ma vero... è stato bellissimo non posso che consigliarvelo, vi lascio il link per prenotare:

 https://www.latransiberianaditalia.com/