sabato 2 dicembre 2023

ESCHER ..... COME NON LO AVETE MAI VISTO...

 cosa recita la locandina... per questa mostra unica ed imponente dell'artista olandese Maurits Cornelis Esher


io sicuramente andrò ad anno nuovo spero a Gennaio, una giornata tra shopping e cultura... ma adesso parliamo di LUI... credo che sia uno degli artisti più amato dagli architetti, lui stesso ha studiato architettura e poi si è interessato all'arte, soprattutto alla grafica. Famoso per le sue opere con temi ricorrenti, come questi:


 questo è il mio preferito, questa trasformazione che quasi non si avverte gli uccelli che diventano pesci o viceversa.... 

il susseguirsi di scalini che ci portano ad ambienti, Inn piani completamente diversi... le figure sono manichini statici o in movimento....


Il bianco e nero che si incastra come un puzzle ogni pezzo rappresenta una figura non esiste spazio lasciato senza immagine.

Non so se tutti lo sanno, io sono abruzzese ... e questo è poco importante, ma invece quello che pochi non sanno sicuramente è che Escher si innamorò dell'Abruzzo passando le sue estati nei suoi  borghi montani, scrisse al suo amico Bad Krist "Mi sono abituato a fare questo tipo di viaggi ogni primavera, mi restituiscono vigore nel corpo e nell’anima e poi raccolgo del materiale per i mesi successivi. Non conosco altra gioia che vagabondare per le colline e attraverso le valli, da paese a paese, sentire gli effetti della natura incontaminata.” I suoi viaggi-avventura 
 si svolgevano tra Scanno, Opi e Goriano Sicoli, ma la sua ossessione era Castrovalva, una minuscola frazione di Anversa degli Abruzzi che si affaccia sulle Gole del Sagittario, ancora oggi difficile da raggiungere, la strada è ripida e 
composta da tornanti, l'ultima curva a gomito è chiamata Girone Escher e vi è posta una targa in pietra in suo onore. Tutto questo mi riempie di orgoglio e non vedo l'ora di ammirare da vicino le sue opere ed apprezzare tutte quelle dedicate alla mia regione. Eccone alcune, io le trovo davvero meravigliose :






Alcune info:
Palazzo Bonaparte
Spazio Generali Valore Cultura
Piazza Venezia 5, Roma

Orari
Dal lunedì al giovedì 9.00 - 19.30
venerdì, sabato e domenica 9.00 - 21.00
La biglietteria chiude un'ora prima

Festività e aperture straordinarie

Martedì 31 ottobre 9.00 - 23.30

Mercoledì 1 Novembre 9.00 - 21.00

Venerdì 8 Dicembre 9.00 - 21.00

Domenica 24 Dicembre 9.00 - 18.00

Lunedì 25 Dicembre 14.30 - 21.00

Dal 26 fino al 30 dicembre 9.00 - 21.00

Domenica 31 Dicembre 9.00 - 18.00

Lunedì 1 Gennaio 12.00 - 21.00

Dal 2 fino al 7 Gennaio 9.00 - 21.00

Domenica 31 Marzo 9.00 - 21.00

Lunedì 1 Aprile 9.00 - 21.00


Prezzo:

Intero 17,50€, ridotti da 9,50€ a 16,50€ inclusi diritti di prevendita

 (audioguida inclusa)


Link per l'acquisto del biglietto:

https://www.ticket.it/mostre-e-musei/evento/escher.aspx





Nessun commento:

Posta un commento