venerdì 14 febbraio 2025
venerdì 7 febbraio 2025
SANREMO 2025
SANREMO... il festival della canzone italiana ... dall'11 al 15 febraio su RAI 1 in prima serata, a condurre Carlo Conti,.. pronti per ascoltare le canzoni e giudicare gli abiti, .. ehh già... anche loro importanti spesso spettacolari..., allora iniziamo dai 30 artisti:
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Coma_Cose – Cuoricini
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Noemi – Se ti innamori muori
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Modà – Non ti dimentico
- Rose Villain – Fuorilegge
- Brunori SAS – L’albero delle noci
- Irama – Lentamente
- Clara – Febbre
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Emis Killa - Demoni (ritirato)
- Sarah Toscano – Amarcord
- Fedez – Battito (forse si ritira)
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Joan Thiele – Eco
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
- Bresh – La tana del granchio
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Elodie – Dimenticarsi alle sette
- Olly – Balorda nostalgia
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento – La mia parola
- Serena Brancale – Anema e core
- Rocco Hunt – Mille volte ancora
- Giorgia – La cura per me
- Alex Wyse – Rockstar
- Maria Tomba – Goodbye (voglio goodvibes)
- Settembre – Vertebre
- Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
- Achille Lauro e Elodie - "A mano a mano" di Riccardo Cocciante e "Folle città" di Loredana Bertè, un loro tributo a Roma
- Bresh con Cristiano De André - "Creuza de mä" di Fabrizio De André
- Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino - "L'anno che verrà" di Lucio Dalla
- Clara con Il Volo - "The sound of silence" di Simon & Garfunkel
- Coma_Cose con Johnson Righeira - "L'estate sta finendo" dei Righeira
- Fedez con Marco Masini - "Bella stronza" di Marco Masini
- Francesca Michielin e Rkomi - "La nuova stella di Broadway" di Cesare Cremonini
- Francesco Gabbani con Tricarico - "Io sono Francesco" di Tricarico
- Gaia con Toquinho -"La voglia, la pazzia" di Ornella Vanoni
- Giorgia con Annalisa - "Skyfall" di Adele
- Irama con Arisa - "Say something" degli A Great Big World con Christina Aguilera
- Joan Thiele con Frah Quintale - "Che cosa c'è" di Gino Paoli
- Lucio Corsi con Topo Gigio - "Nel blu dipinto di blu" di Domenico Modugno
- Marcella Bella con i Twin Violins - "L'emozione non ha voce" di Adriano Celentano
- Massimo Ranieri con i Neri per caso - "Quando" di Pino Daniele
- Modà con Francesco Renga - "Angelo" di Francesco Renga
- Noemi e Tony Effe - "Tutto il resto è noia" di Franco Califano
- Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band - "Il pescatore" di Fabrizio De André
- Rocco Hunt con Clementino - "Yes I know my way" di Pino Daniele
- Rose Villain con Chiello - "Fiori rosa, fiori di pesco" di Lucio Battisti
- Sarah Toscano con gli Ofenbach - "Overdrive" degli Ofenbach con Norma Jean Martine
- Serena Brancale con Alessandra Amoroso - "If I ain’t got you" di Alicia Keys
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa - "Amor de mi vida" dei Sottotono e "Aspettando il sole" di Neffa
- Simone Cristicchi con Amara - "La cura" di Franco Battiato
- The Kolors con Sal Da Vinci - "Rossetto e caffè" di Sal Da Vinci
- Willie Peyote con i Tiromancino e Ditonellapiaga - "Un tempo piccolo" di Franco Califano
martedì 4 febbraio 2025
BRIDGET JONES... e la sua ultima avventura...
https://www.youtube.com/watch?v=CQQHHgIKOzg
Io propongo un maratona dei film precedenti:
1 - Il diario di Bridget Jones (trailer)
https://www.youtube.com/watch?v=hczEeEoVrzQ
2 - Che pasticcio, Bridget Jones (trailer)
https://www.youtube.com/watch?v=JmhHaHBfdko
3 - Bridget Jones's baby
https://www.youtube.com/watch?v=tWefdiCwnzA
venerdì 24 gennaio 2025
THE WORLD OF BANKSY... the immersive experience ... a Napoli
![]() |
Scatta a Napoli il 31 dicembre 2023 - ( per l'utilizzo si richiedono i crediti ) - Ida Di Marzio |
martedì 21 gennaio 2025
MANIFESTARE I PROPRI DESIDERI.... HAI VOGLIA DI FARLO ANCHE TU?
Ad ogni nuovo inizio facciamo buoni propositi ... ad inizio anno e al compleanno sono le date più gettonate, sono i momenti che facciamo un bilancio della vita, e desideriamo con tutto noi stessi... cambiare e migliorarci, ma ci vuole impegno, fatica, metodo e soprattutto non fermarsi davanti agli ostacoli, il vero miracolo non è svegliarsi una mattina e accorgersi che i nostri sogni si sono avverati... no assolutamente... il miracolo è in ognuno di noi, ma dobbiamo attivarci, io lo sto facendo attraverso la il MANIFESTARE... e ho voglia di condividere con voi il mio inizio i miei progressi, i miei fallimenti e i miei successi... adesso vi spiego la mia visione e vi parlo di come ho costruito il mio percorso.
Ho tanta voglia di manifestare i miei desideri, ...manifestare è una pratica che unisce mente, emozioni e azioni... tutto questo può aiutare a raggiungere ciò che desideriamo.
Da dove iniziamo?
Primo passo: bisogna dedicargli tempo a riflettere e definire con precisione ciò che desideriamo, senza ambiguità una maniera molto precisa e in modo positivo. Più saremo specifici, più sarà facile visualizzare e lavorare verso i nostri obiettivi.
Secondo passo: creare una vision board dedichiamo ogni giorno qualche minuto per visualizzare con intensità il raggiungimento dei nostri obiettivi, immaginando i dettagli, le sensazioni e le emozioni che ti accompagnano.
Terzo passo: a questo punto dobbiamo crederci per davvero, senza lasciare che le energie negative interferiscano insinuando dubbi o paure.
Quarto passo: Bisogna tenere un diario oppure una lista dei nostri desideri, scrivendoli al presente come se li stessimo già vivendo.
Quinto passo: Manifestare vuole dire collaborare con l'universo e non restare fermi e passivi in attesa di un miracolo.
Sesto passo: E' importante essere grati, ringraziare per ciò che abbiamo e per ciò che arriverà, la gratitudine crea energia positiva che attrae altro benessere.
Settimo passo: Non dobbiamo ossessionarci, dopo aver manifestato bisogna dare spazio al desiderio lasciando che si realizzi senza fare resistenza.
Ottavo passo: Ripetiamo e aggiorniamo i nostri desideri, mentre le nostre esigenze cambiano.
Voi come manifestate?
venerdì 1 novembre 2024
COSA VUOL DIRE.... SAVOIR-VIVRE?
Questa parola mi affascina da sempre... e mi ha spinto a godermi la vita.. anche quando la trovavo imperfetta, ... anche quando mi è mancata questa qualità, mi
sono chiesta si nasce con questo dono o con il tempo si acquisisce? Per me resterà sempre un mistero...
Savoir-vivre vuol dire sapersi comportare adeguatamente in tutti gli ambienti, in qualsiasi parte del mondo, seguendo le buone maniere, avere attenzione per le esigenze altrui, senza invadere il loro spazio.
Vuole dire anche prendersi cura di se, presentandosi modo curato, dimostrando cura per se e chi ci circonda, ma non solo vuol dire anche essere cortesi ed attenti alle emozioni degli altri il che migliora i rapporti interpersonali.
Quando si viaggia il saper adattarsi a contesti e culture diverse è essenziale dimostrare rispetto e adattarsi alle consuetudini locali.
In un mondo interconnesso, il savoir-vivre aiuta a creare relazioni armoniose e un ambiente di rispetto reciproco verso le persone e le situazioni, ma non solo nella vita quotidiana significa vivere con classe e dignità.
sabato 2 dicembre 2023
ESCHER ..... COME NON LO AVETE MAI VISTO...
cosa recita la locandina... per questa mostra unica ed imponente dell'artista olandese Maurits Cornelis Esher
io sicuramente andrò ad anno nuovo spero a Gennaio, una giornata tra shopping e cultura... ma adesso parliamo di LUI... credo che sia uno degli artisti più amato dagli architetti, lui stesso ha studiato architettura e poi si è interessato all'arte, soprattutto alla grafica. Famoso per le sue opere con temi ricorrenti, come questi:
![]() |
il susseguirsi di scalini che ci portano ad ambienti, Inn piani completamente diversi... le figure sono manichini statici o in movimento....
Il bianco e nero che si incastra come un puzzle ogni pezzo rappresenta una figura non esiste spazio lasciato senza immagine.
Piazza Venezia 5, Roma
Orari
Dal lunedì al giovedì 9.00 - 19.30
venerdì, sabato e domenica 9.00 - 21.00La biglietteria chiude un'ora prima
Festività e aperture straordinarie
Martedì 31 ottobre 9.00 - 23.30
Mercoledì 1 Novembre 9.00 - 21.00
Venerdì 8 Dicembre 9.00 - 21.00
Domenica 24 Dicembre 9.00 - 18.00
Lunedì 25 Dicembre 14.30 - 21.00
Dal 26 fino al 30 dicembre 9.00 - 21.00
Domenica 31 Dicembre 9.00 - 18.00
Lunedì 1 Gennaio 12.00 - 21.00
Dal 2 fino al 7 Gennaio 9.00 - 21.00
Domenica 31 Marzo 9.00 - 21.00
Lunedì 1 Aprile 9.00 - 21.00
Prezzo:
Intero 17,50€, ridotti da 9,50€ a 16,50€ inclusi diritti di prevendita
(audioguida inclusa)
Link per l'acquisto del biglietto:
https://www.ticket.it/mostre-e-musei/evento/escher.aspx